L’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport’ si sofferma sugli strascichi di Silverstone: “Di fronte al primo successo dopo quasi tre mesi Binotto non si attendeva un simile polverone, ha osservato con stupore e rabbia la reazione dei tifosi sui social e le speculazioni su una presunta spaccatura tra il lato dei box di Sainz e quello di Leclerc. La sensazione però è che il team principal sia un “uomo solo al comando”. Pur sotto attacco, nessuno a Maranello ha sentito l’esigenza di andare in soccorso alla scelta compiuta domenica, non il presidente John Elkann, non l’a.d. Benedetto Vigna che pure era in Inghilterra. Sarebbe stato importante in un momento così. Invece silenzio. E le voci sulla precarietà di Binotto, nel paddock, si sprecano”
UN UOMO SOLO AL COMANDO
Luglio 7, 20220

Spread the love
LEGGI ANCORA
Marzo 11, 20220
HORNER A SKY: “MI DISPIACE PER MASI, TROPPA PRESSIONE SU DI LUI. CI VORRANNO 3 GARE PER CAPIRE LA COMPETITIVITA’. SULLA FERRARI…”
Lunga intervista quella concessa da Chris Horner, team principal Red Bull, ai colleghi di Sky Sport F1. Tantissimi i temi toccati: dalla stagione che sta per iniziare (con le prime schermaglie con Mer
Read More
Agosto 18, 20200
KOLLES: “VETTEL SCARICATO IN MALO MODO. BINOTTO NON E’ UN CAPO SQUADRA”
L'ex manager Colin Kolles, con un passato di tutto rispetto in F1, ha espresso giudizi molto critici sulla Ferrari e in particolar modo sulla gestione di Mattia Binotto, a partire dal trattamento rise
Read More
Gennaio 30, 20210
FIDUCIA E PAZIENZA
Toto Wolff ha voluto rassicurare pubblicamente George Russell. Il britannico, attualmente in forza alla Williams, rientrerà certamente nei piani futuri della Mercedes: "George Russell sicuramente avr
Read More
Comment here