Terminata la settimana di test a Fiorano, è già tempo di tracciare un primissimo bilancio in casa Ferrari. A spiegare quali siano le prospettive della Rossa nella prossima stagione, ci ha pensato Leo Turrini dalle colonne de Il Resto del Carlino: “La power unit è stata rifatta, c’è qualche perplessità sugli scarichi, comunque non eguaglierà le prestazioni del motore Mercedes. Sul telaio ci sono stati interventi in materia di cambio e poco altro, le norme federali sono rigide. È libera invece la aerodinamica ma qui le premesse non sono stimolanti. Arriveranno nuovi ingegneri, almeno un paio, ma saranno operativi solo dal 2022, nel rispetto delle clausole sul divieto di concorrenza”. Se queste parole dovessero trovare conferma nei fatti, il 2021 sarebbe l’ennesimo anno di transizione per la scuderia di Maranello.
FERRARI, SF21: NUOVA POWER UNIT, MA L’AERODINAMICA NON “ESALTA”. IL 2021 SARA’ ANNO DI TRANSIZIONE
Gennaio 30, 20210

Spread the love
LEGGI ANCORA
Luglio 21, 20220
MERCEDES, WOLFF: “AGGIORNAMENTI IN FRANCIA PER RIDURRE IL GAP”
Il team principal Mercedes Toto Wolff ha annunciato che il suo team porterà degli aggiornamenti in Francia: "Dobbiamo continuare a spingere a portare aggiornamenti anche in Francia per colmare o ridu
Read More
Agosto 23, 20200
HAUG: “NELLA STORIA DELLA F1 MERCEDES E’ SUPERIORE ALLA FERRARI”
"La forza della Mercedes quando ha corso in F1 è semplicemente impressionante, decisamente superiore a quella della Ferrari che è sempre stata in F1". Musica e parole di Norbert Haug, ex vice-presid
Read More
Agosto 29, 20200
SAINZ: “RENAULT E RACING POINT SUPERIORI”
Ecco le parole di Carlos Sainz dopo le prove libere di ieri sul circuito di Spa:
“Penso che sia stata una buona giornata. Nelle PL2 abbiamo provato il set-up che avevamo in mente, abbiamo fatto deg
Read More
Comment here