Terminata la settimana di test a Fiorano, è già tempo di tracciare un primissimo bilancio in casa Ferrari. A spiegare quali siano le prospettive della Rossa nella prossima stagione, ci ha pensato Leo Turrini dalle colonne de Il Resto del Carlino: “La power unit è stata rifatta, c’è qualche perplessità sugli scarichi, comunque non eguaglierà le prestazioni del motore Mercedes. Sul telaio ci sono stati interventi in materia di cambio e poco altro, le norme federali sono rigide. È libera invece la aerodinamica ma qui le premesse non sono stimolanti. Arriveranno nuovi ingegneri, almeno un paio, ma saranno operativi solo dal 2022, nel rispetto delle clausole sul divieto di concorrenza”. Se queste parole dovessero trovare conferma nei fatti, il 2021 sarebbe l’ennesimo anno di transizione per la scuderia di Maranello.
FERRARI, SF21: NUOVA POWER UNIT, MA L’AERODINAMICA NON “ESALTA”. IL 2021 SARA’ ANNO DI TRANSIZIONE
Gennaio 30, 20210

LEGGI ANCORA
Ottobre 26, 20200
BINOTTO: “LA MACCHINA SI E’ COMPORTATA BENE. AGGIORNAMENTI? RISPOSTE POSITIVE”
Il GP del Portogallo ha date risposte positive in casa Ferrari e il team principal Binotto si dice soddisfatto: "La gara di oggi era importante perché abbiamo fatto alcune modifiche che erano in dire
Read More
Agosto 6, 20200
LECLERC: ” LA VITTORIA A MONZA E’ DA INCORNICIARE. LA FERRARI E’ PASSIONE!”
"È stato durissimo, un’esperienza terribile. Per un lungo periodo Jules è stato in ospedale fra la vita e la morte. Sono andato a visitarlo più volte ed è stato molto difficile perché fra le no
Read More
Agosto 28, 20200
GP BELGIO 2020: IL METEO
Sarà un week-end all'insegna delle basse temperature e alte probabilità di pioggia. Sul circuito di Spa-Francorchamps spesso le dinamiche di gara sono caratterizzate da meteo incerto e in continua e
Read More
Comment here