Il campione del mondo 2016, Nico Rosberg, ha parlato di due aspetti che vanno di pari passo ormai come il rispetto ambientale da parte del motorsport: “Le corse di auto devono mantenere il passo con i cambiamenti della società, non solo dal punto di vista ambientale ma anche culturale. Il motorsport deve basarsi molto di più su questi valori fondanti. Non si tratta più solo di fare dello spettacolo per il pubblico o di badare ai profitti. Come sport, bisogna lavorare per il bene della società. Ad esempio utilizzando carburanti più attenti all’ambiente per la Formula 1, il mondo ne trarrà beneficio. Avremo benefici anche per l’economia: le persone più giovani stanno diventando sempre più attente alla sostenibilità e dobbiamo di conseguenza creare una combinazione tra questo interesse e il fascino delle corse”.
ROSBERG: “IL MOTORSPORT DEVE ESSERE PIU’ ATTENTO ALL’AMBIENTE”
Gennaio 25, 20210

LEGGI ANCORA
Luglio 20, 20200
FLOP UNGHERESE, ADESSO E’ TEMPO DI SCELTE DRASTICHE: A RISCHIO…
Con ogni probabilità aver fallito miseramente il GP d'Ungheria avrà delle ripercussioni su molte teste in casa Ferrari. A seguire lo scenario paventato da La Gazzetta dello Sport, diviso a metà tra
Read More
Agosto 10, 20200
IL PUNTO PIU’ BASSO
Il week-end appena trascorso ha decretato il punto più basso della storia tra Sebastian Vettel e la Ferrari. Una parabola discendente, quella intrapresa dal tedesco, che parte da lontano ma che solo
Read More
Dicembre 29, 20200
HAKKINEN STRIZZA L’OCCHIO ALLA MCLAREN: “STANNO COSTRUENDO UN FUTURO BRILLANTE”
Il due volte campione del mondo Mika Hakkinen guarda con fiducia al nuovo corso intrapreso dalla McLaren: "I tempi cambiano, le generazioni cambiano, la gente pensa in modo diverso. Vedo che quello ch
Read More
Comment here