Dalla colonna di The Race arriva una dura reprimenda di Guenther Steiner a Nikita Mazepin, neo-pilota della scuderia Haas. Ecco alcuni stralci: “Ha fatto qualcosa che non avrebbe dovuto fare. Si è scusato e sa che era sbagliato, ma ora dobbiamo lavorarci sopra per dargli la migliore opportunità per imparare da questo, concentrarsi sulle sue corse e assicurarsi che non lo faccia più. È stato molto importante che lui sia assunto le proprie responsabilità. Dico sempre che se sai cosa hai sbagliato puoi migliorare; se neghi, allora non funziona. Non sono il tipo di ragazzo che prende a calci in faccia qualcuno che è in ginocchio, non sarebbe giusto. Non abbiamo detto che andava bene quanto successo lasciando che la facesse franca. Lo stiamo istruendo e continueremo a istruirlo per il suo futuro. Abbiamo messo a punto le cose che lo aiuteranno a stare meglio e fare in modo che questo non accada in futuro. Non deve fare di nuovo lo stesso errore, perché questo era un errore evidente. Non voglio dire troppo, ma la questione non è stata semplicemente risolta e spolverata”.
STEINER BACCHETTA MAZEPIN: “DEVE IMPARARE DAI SUOI ERRORI. NON LA FARA’ FRANCA”
Gennaio 9, 20210

Spread the love
LEGGI ANCORA
Luglio 16, 20200
GLOCK DURISSIMO SULLA FERRARI: “ANDREBBERO LICENZIATI TUTTI. BINOTTO? MI ASPETTO CONSEGUENZE”
Durante una diretta Instagram, l'ex pilota F1 Timo Glock ha parlato della situazione della Ferrari in termini molto duri: "Bisognerebbe licenziare tutti. Fa male vedere quanto impegno gli uomini di Ma
Read More
Settembre 4, 20200
LECLERC A SKY: “MI ASPETTAVO UN ANNO NEGATIVO, MA NON COSI'”
"Pillole" da 'La lezione di Charles', intervista realizzata a Charles Leclerc, che andrà in onda stasera su Sky Sport F1. Il monegasco ha parlato del momento della Ferrari: "E' abbastanza semplice. N
Read More
Settembre 15, 20200
CAMILLERI: “NON CI SONO SCUSE, SIAMO FINITI IN UNA BUCA. 2021? NON POSSIAMO FARE MAGIE”
"Vedremo nel 2022 con il nuovo regolamento se si creerà un reset. Questa è la nostra speranza". E' di una chiarezza sconvolgente Louis Camilleri, ad Ferrari, che spiega come nel 2021 le prospettive
Read More
Comment here