Leo Turrini dalle pagine de Il Resto del Carlino ripercorre la lunga storia che ha legato Sebastian Vettel alla Ferrari, nella giornata della sua ultima gara con la scuderia di Maranello: “Il bilancio mescola ombre e luci. Più pesanti le prime, non poche le seconde. Vettel era arrivato a Maranello su intuizione di Montezemolo e Domenicali, che avevano perfezionato l’operazione con largo anticipo. Ad una buona partenza nel 2015 si è presto sommata la consapevolezza di dover lottare contro un nemico praticamente invulnerabile, la Mercedes. Poteva, questo tedesco garbato e sicuramente innamorato del Cavallino, fare di più? Non nel 2016, quando l’auto proprio non andava. E nel 2017, al di là di critiche ingenerose, Vettel ci mise del suo, per restare in lizza per il titolo. Il buco nero, quello che ha spostato Seb nella lista dei perdenti, è il 2018. Forse l’unica stagione in cui, come prestazioni, la Ferrari di Maurizio Arrivabene era abbastanza vicina alla allora Freccia d’Argento”.
ULTIMA GARA DI SEB IN FERRARI: ECCO IL BILANCIO DI QUESTI 6 ANNI
Dicembre 13, 20200

Spread the love
LEGGI ANCORA
Aprile 24, 20220
LA QUIETE PRIMA DELLA TEMPESTA
Dalle pagine de 'Il Corriere della Sera' viene messo sotto la lente d'ingrandimento il duello tra Charles Leclerc e Max Verstappen,sottolineando che il fair play fra i due potrebbe terminare presto: "
Read More
Aprile 1, 20220
COVID-19, VETTEL E’ GUARITO: RITORNA A MELBOURNE
Dopo aver saltato i primi due appuntamenti del mondiale di Formula 1, Sebastian Vettel farà finalmente il suo ritorno in pista in Australia, a Melbourne. Una notizia di grande rilievo considerando le
Read More
Agosto 30, 20200
GP DEL BELGIO: LE DICHIARAZIONI DI BINOTTO, VETTEL E LECLERC
Disastro totale. Ecco le due parole che possono riassumere ciò che è la situazione odierna della Rossa di Maranello. Gara sofferta e tirata per i due piloti del Cavallino Rampante. Spesso è diffici
Read More
Comment here