L’edizione odierna de Il Resto del Carlino apre la sua finestra su Monza ponendo l’attenzione sulla Ferrari evidenziando come dal 2019 ad oggi sia cambiato praticamente tutto: “È passato un anno. Sembra un secolo! Dodici mesi fa, la Ferrari riempiva Piazza Duomo a Milano. Un tripudio di folla per quella che sembrava l’alba di un Rinascimento Rosso. Il giovanissimo Leclerc aveva appena vinto in Belgio e si apprestava a concedere il bis a Monza. È un miracolo da salutare con gioia il fatto che il Gran Premio d’Italia venga regolarmente disputato, nonostante la pandemia. C’è tanto, nell’evento, dell’orgoglio tricolore, sublimato dalla presenza sugli spalti di medici e infermieri. Peccato sia assente… la Rossa. È inutile girarci attorno, in questa malinconica ricerca del tempo perduto. Mai, almeno nella sua storia recente, il Cavallino si era presentato così moscio e dimesso all’appuntamento che una volta valeva quasi una stagione. Il Cavallino, ecco, ha smesso di nitrire. Raglia. Fuori dal Parco vagano sconsolati tifosi con cartelli che esprimono la delusione nazionalpopolare. È tutto tremendamente difficile, per la gente della Ferrari. Rimandare addirittura al 2022 ogni speranza di riscatto non è stato un colpo di genio, in termini di comunicazione. Forse, almeno in assetto da qualifica, un aiutino potrebbe arrivare dalla decisione Fia di vietare modifiche alla mappatura del motore tra prove e gara. Nulla di sconvolgente, ma si è sempre sostenuto che il famoso “pulsante magico” garantisse ad Hamilton e Bottas un ampliamento del già nettissimo margine di vantaggio sulla concorrenza. Francamente io ci credo poco, ma è pur vero che la Ferrari è messa così male che qualunque mutamento, a proposito di motori, male non farà”.
IL CAVALLINO HA SMESSO DI NITRIRE
Settembre 4, 20200

LEGGI ANCORA
Luglio 9, 20200
WOLFF AMMETTE: “L’AFFIDABILITA’ CI CAUSA GRANDE PREOCCUPAZIONE”
Toto Wolff, team principal Mercedes, è tornato sull'andamento della gara di domenica: "I nostri problemi principali riguardavano le componenti elettriche del cambio, causati dai cordoli aggressivi de
Read More
Maggio 4, 20190
WOLFF: “NON ABBIAMO COMMESSO ERRORI NELLE PRIME GARE”
"Crediamo di avere ancora molto da capire e migliorare sulla nostra nuova auto. Il nostro successo nelle prime gare è dovuto a molti fattori: il team non ha commesso errori, abbiamo preso le giuste d
Read More
Agosto 8, 20200
CASO RACING POINT: APPELLO DI FERRARI, MCLAREN E RENAULT
I 15 punti di penalità inflitti e il pagamento di 400.000 euro sono state le sanzioni disposte dalla FIA ai danni della Racing Point. Verdetto che ha dato la vittoria (di Pirro) alla Renault, ma che
Read More
Comment here