Nell’edizione odierna, il Corriere della Sera si sofferma sull’accordo sottoscritto tra Ferrari e Liberty Media e gli sviluppi futuri che potrà avere il Patto della Concordia: “A motori spenti, fuori dai circuiti, è arrivata la prima vittoria della Ferrari di questo 2020 sportivamente desolante. È politica, avrà un forte impatto sui conti e sugli equilibri della Formula 1 ed è la base per costruire il futuro. Il Cavallino ha ottenuto le condizioni che voleva nel sistema che regola la governance e i premi: prende più soldi di tutti in virtù del suo status di socio fondatore, unico team sempre presente dal primo campionato, 70 anni fa. Ha mantenuto il diritto di veto, circoscritto rispetto al passato ma comunque essenziale per non far passare misure indigeste. Alla fine nella logorante guerra sotterranea per assicurarsi il mucchio di soldi derivanti dalle corse — che in questi mesi ha generato un clima insano di veleni, spiate, accuse e sgambetti — proprio la Mercedes dominante non ha ottenuto i benefit generosi che chiedeva”.
FERRARI, VITTORIA FUORI PISTA
Agosto 19, 20200

Related tags :
f1 Ferrari Mercedes Patto della Concordia
LEGGI ANCORA
Luglio 28, 20200
ELKANN PROMETTE: “COMPETITIVI DAL 2022. LA MIA FERRARI SARA’ COME LA JUVE…”
"Ho fiducia in Binotto". Ha parlato così John Elkann, presidente della Ferrari. Il numero uno di Maranello ha concesso una lunga intervista a La Gazzetta dello Sport. Ecco le sue parole: "Leclerc e S
Read More
Gennaio 3, 20210
CAMPIONATO DEL MONDO 2021, MELBOURNE A FORTE RISCHIO
Gli effetti del Covid-19 continuano a farsi sentire in tutti settori, incluso quello della Formula 1. Il calendario, nonostante sia stato confermato a più riprese, si porta dietro ancora mille dubbi
Read More
Luglio 20, 20200
FLOP UNGHERESE, ADESSO E’ TEMPO DI SCELTE DRASTICHE: A RISCHIO…
Con ogni probabilità aver fallito miseramente il GP d'Ungheria avrà delle ripercussioni su molte teste in casa Ferrari. A seguire lo scenario paventato da La Gazzetta dello Sport, diviso a metà tra
Read More
Comment here