Dalle pagine de Il Resto del Carlino, il giornalista e commentatore tv Leo Turrini analizza i temi dell’attualità della Formula 1: “Qualcosa continua a muoversi dietro le quinte della Formula Uno. Ieri, con una decisione a sorpresa, la federazione internazionale ha fatto sapere che dal Gran Premio del Belgio, in calendario domenica 30 agosto, i team non potranno più differenziare la mappatura della power unit tra qualifiche e gare. Scritta così sembra una cosa astrusa. In realtà, se finalmente applicata, la misura potrebbe intaccare la supremazia del motore Mercedes. La scuderia campione del mondo, infatti, è la più brava nel giochetto, anche a beneficio dei suoi attuali clienti (la Racing Point e la Williams). Naturalmente tutto dipende da come la FIA farà rispettare la nuova interpretazione della norma: controllare i software mica è semplice… Del resto, non è che la federazione internazionale abbia fin qui brillato per trasparenza. A Barcellona erano stati effettuati i test prima che il virus fermasse il mondo. E la Mercedes aveva dominato. Quindi il pronostico è tutto per Lewis Hamilton. La Ferrari spera di portare a casa un po’ di punti, nella consapevolezza di non poter aspirare alla vittoria”
LA FIA INTACCA LA SUPREMAZIA MERCEDES? LA FERRARI SPERA…
Agosto 14, 20200

Spread the love
LEGGI ANCORA
Giugno 1, 20220
GASLY FREE-AGENT, COSA GLI RISERVERA’ IL FUTURO?
Pierre Gasly è un free-agent a tutti gli effetti. La notizia del rinnovo fino al 2024 di Sergio Perez in Red Bull ha sostanzialmente liberato il pilota classe 1996 da ogni vincolo con la scuderia di
Read More
Gennaio 7, 20210
ALPINE, PARTE LA RIVOLUZIONE: VIA ABITEBOUL, DENTRO BUDKOWSKI. E DALLA SUZUKI ARRIVA…
Riorganizzazione all'interno dell'Alpine in vista del prossimo campionato del mondo. Secondo le indiscrezioni fornite da Autosport, Marcin Budkowski andrebbe a ricoprire il ruolo di team principal al
Read More
Giugno 27, 20200
VILLENEUVE: “TENSIONE IN CASA FERRARI. LECLERC-VERSTAPPEN, DUELLO DEL FUTURO”
"La Ferrari è un po’ in crisi per quanto fatto vedere nei test. Con l’uscita di Vettel l’ambiente rischia di essere orribile". Non usa mezzi termini Jacques Villeneuve, ex pilota e attualmente
Read More
Comment here