Dalle pagine de Il Resto del Carlino, il giornalista e commentatore tv Leo Turrini analizza i temi dell’attualità della Formula 1: “Qualcosa continua a muoversi dietro le quinte della Formula Uno. Ieri, con una decisione a sorpresa, la federazione internazionale ha fatto sapere che dal Gran Premio del Belgio, in calendario domenica 30 agosto, i team non potranno più differenziare la mappatura della power unit tra qualifiche e gare. Scritta così sembra una cosa astrusa. In realtà, se finalmente applicata, la misura potrebbe intaccare la supremazia del motore Mercedes. La scuderia campione del mondo, infatti, è la più brava nel giochetto, anche a beneficio dei suoi attuali clienti (la Racing Point e la Williams). Naturalmente tutto dipende da come la FIA farà rispettare la nuova interpretazione della norma: controllare i software mica è semplice… Del resto, non è che la federazione internazionale abbia fin qui brillato per trasparenza. A Barcellona erano stati effettuati i test prima che il virus fermasse il mondo. E la Mercedes aveva dominato. Quindi il pronostico è tutto per Lewis Hamilton. La Ferrari spera di portare a casa un po’ di punti, nella consapevolezza di non poter aspirare alla vittoria”
LA FIA INTACCA LA SUPREMAZIA MERCEDES? LA FERRARI SPERA…
Agosto 14, 20200

LEGGI ANCORA
Dicembre 21, 20200
WEBBER DIFENDE VERSTAPPEN: “NON HA RAGGIUNTO I LIVELLI DI HAMILTON. MA E’ NORMALE”
Il 2020 è stato un anno certamente deludente per Max Verstappen. Partito quanto meno per lottare per il titolo, è arrivato addirittura terzo alle spalle di Valtteri Bottas nella classifica finale, m
Read More
Gennaio 13, 20210
TEST F1, IL BAHRAIN “SOSTITUISCE” BARCELLONA: C’E’ L’ACCORDO
I test invernali di Formula 1 si terranno dal 12 al 14 marzo in Bahrain. Tutti i soggetti in causa (FIA, F1 e le scuderie) hanno discusso a lungo di questa possibilità prima di arrivare ad un accordo
Read More
Luglio 2, 20200
HAMILTON: “RED BULL SI STA AVVICINANDO. CURIOSO DI CAPIRE L’ANDAMENTO DELLE PRIME DUE GARE”
"Non ero impaziente, ma sono contento di essere in pista. È stato un periodo nel quale ho potuto riflettere e concentrarmi su aspetti che sono molto importanti". Esordisce così Lewis Hamilton. Il se
Read More
Comment here