Nessuno può fermare Lewis Hamilton. Ci hanno provato invano due fenomeni come Max Verstappen e Charles Leclerc; nemmeno l’imprevisto della gomma ha cambiato l’esito di un risultato scritto: “Non basta il talento di Verstappen e di Leclerc per compensare la distanza siderale fra le vetture campioni del mondo e la concorrenza – scrive Luigi Perna su La Gazzetta dello Sport -. Ieri sono stati maestri nel gestire le gomme, soprattutto il monegasco che doveva barcamenarsi con una Ferrari a cui è stato ridotto il carico alare per guadagnare un briciolo di velocità sul rettilineo, ma il vantaggio scavato da Hamilton è stato sufficiente perfino contro gli imprevisti. Tanto da riuscire a vincere su tre ruote. Per fermarlo servirebbe un meteorite, altro che Pirelli”.
MAX E CHARLES NON BASTANO: PER FERMARE HAMILTON CI VUOLE UN METEORITE
Agosto 3, 20200

Related tags :
Hamilton Leclerc Verstappen
LEGGI ANCORA
Agosto 9, 20200
LECLERC RAGGIANTE: “IL QUARTO POSTO VALE UNA VITTORIA. SONO SORPRESO DALLA PERFORMANCE DELLA SF1000”
Charles Leclerc ha parlato al termine del Gran Premio del 70° anniversario della F1. Ecco le sue parole ai microfoni di Sky: "Questo quarto posto vale come una vittoria. Certamente è solo un quarto
Read More
Luglio 24, 20200
VETTEL A SKY: “ALONSO SUPERUOMO. LEWIS? CONTINUA A VINCERE MONDIALI. SUL FUTURO…”
"Alonso è un superuomo, può tornare a correre anche a 59 anni". Si esprime in questi termini Sebastian Vettel a proposito del ritorno dello spagnolo in F1. Parole al miele, dunque, rivolte al due vo
Read More
Marzo 5, 20190
MARKO: “QUESTA E’ L’ULTIMA CHANCE PER KVYAT”
Kvyat
Dentro o fuori. Questo in estrema sintesi il pensiero di Helmut Marko a proposito di Dannil Kvyat. Dopo diverse stagioni deludenti, per il pilota russo è arrivato il momento di svoltare o a
Read More
Comment here