Nell’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport si torna ad analizzare i temi del GP d’Inghilterra: “Bucategli le gomme, Lewis Hamilton vince lo stesso. Bucategli le gomme, così questa Formula 1 che non cambia mai il vincitore, riesce a regalare almeno per un po’ l’illusione dell’imprevisto. Poi alla fine magari finisce come sempre, come a Silverstone. Un dominio più che scontato per il sei volte campione del mondo, partito in pole e per quasi tutta la gara con un’unica grana, quella del suo compagno di squadra, Valtteri Bottas, che nonostante due safety car che accorciano le distanze, è l’unico che riesce a tallonarlo per quasi tutto il tempo forse anche per rimediare alla propria codardia quando, scattato al via meglio del re, non osa aggredirlo fino in fondo, paralizzato da un timore reverenziale che lo dipingono, ancora una volta, come l’eterno secondo”.
L’ILLUSIONE DELL’IMPREVISTO E L’ETERNO SECONDO
Agosto 3, 20200

Spread the love
LEGGI ANCORA
Settembre 2, 20200
BINOTTO RISPONDE: “WOLFF? NON C’E NIENTE CHE VOGLIO DIRGLI”
Che il rapporto non fosse idilliaco lo si era abbondantemente capito. Ora, dopo diverse battaglie e schermaglie, ecco un nuovo botta e risposta tra Toto Wolff e Mattia Binotto. Ecco la replica, abbast
Read More
Dicembre 6, 20200
WOLFF SI DICE ENTUSIASTA DELLA PRIMA FILA CONQUISTATA A SAKHIR
Nonostante l'assenza di Lewis Hamilton, la Mercedes ha monopolizzato la prima fila sul tracciato "inedito" di Sakhir. Ecco, a tal riguardo, le parole del team principal Toto Wolff: "Mettere a segno un
Read More
Novembre 3, 20200
PRESIDENTE EMILIA-ROMAGNA: “STIAMO LAVORANDO PER LA CONFERMA DEL GP DI IMOLA”
Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha espresso pubblicamente il suo desiderio che Imola diventi una tappa fissa del calendario: "Abbiamo fortemente voluto il ritorno della
Read More
Comment here