Critiche, ombre e una gestione definita disastrosa: queste le accuse mosse da Leo Turrini che, dalle pagine de il Resto del Carlino, analizza i temi di questo week-end senza risparmiare nessuno: “Quando una copia vale più dell’originale, insomma, è evidente che qualcosa non torna. Accade in F1, accade nelle prove libere del GP d’Inghilterra, a conferma di una crisi di identità che non può lasciare indifferente chi ama il vero automobilismo. Ieri a Silverstone il più veloce in pista è stato il canadese Lance Stroll, al volante di una Racing Point che è la copia sputata della Mercedes di un anno fa. Contro questo… clone di macchina ha da tempo presentato reclamo la Renault, ma si può star certi che la federazione internazionale presto dirà che va tutto bene madama la marchesa. Dove la marchesa è sempre la Mercedes, tramite il suo manager Toto Wolff legata a doppio filo al team di Stroll, che dall’anno prossimo si chiamerà addirittura Aston Martin, in omaggio a James Bond (che notoriamente di segreti se ne intendeva). Naturalmente oggi, giorno di pole position, torneranno davanti Hamilton e Bottas, perché agli imitatori si lasciano giusto le briciole. Ma qui è in discussione la credibilità della Formula Uno in quanto tale e ormai il giudizio storico sui dieci anni di Jean Todt ai vertici della federazione internazionale è conclamato. Disastro totale“.
CREDIBILITA’ F1 A RISCHIO
Agosto 1, 20200

Related tags :
British GP f1 Mercedes Racing Point
LEGGI ANCORA
Marzo 15, 20190
VERSTAPPEN: “NON SIAMO SODDISFATTI, DOBBIAMO LAVORARE. SULLA FERRARI…”
Verstappen
Intervistato al termine della seconda sessione di prove libere, Max Verstappen traccia un bilancio sulle prime sessioni di libere a Melbourne: "Non possiamo essere soddisfatti. E' la p
Read More
Settembre 3, 20200
WOLFF INTRIGATO DALLA SFIDA DELLA NUOVA “DIRETTIVA”
Il team principal Mercedes, Toto Wolff, ha parlato degli ultimi sviluppi in vista del Gran Premio di Monza: "Monza è lo scenario ideale per testare l’impatto della nuova direttiva tecnica TD/037-20
Read More
Novembre 26, 20200
VETTEL VUOLE VERIFICARE I PROGRESSI DELLA SF1000
L'appuntamento in Bahrain è alle porte e Sebastian Vettel si è detto curioso di verificare i progressi della SF1000: "Il circuito di Sakhir è da sempre un test impegnativo tanto per i piloti che p
Read More
Comment here