L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport analizza lo strapotere della Mercedes evidenziando come abbiano contribuito anche due ex Ferrari: Aldo Costa e James Allison. Ecco uno stralcio dell’articolo: “Il segreto di questo regno Mercedes sul quale non cala mai il sole sono gli uomini. Le 950 persone che lavorano nel quartier generale di Brackley e i circa 700 dipendenti di Brixworth, l’ex sede della Ilmor di Mario Ilien, che dal 1995 sforna i motori Mercedes F1 e che dal 2005 appartiene alla Daimler. Nel 2011 era stato ingaggiato Geoff Willis come DIrettore della Tecnologia, ingegnere con un passato in Leyton House, Williams e Red Bull accanto al genio Newey. Lo stesso anno si era aggiunto Aldo Costa dalla Ferrari, come responsabile della progettazione e dello sviluppo. E nel 2014 è arrivato Mark Ellis, fresco dei quattro titoli iridati con la Red Bull, come capo del veicolo e della performance. Mentre Andy Cowell, ex Ilmor, è diventato direttore delle power unit nel 2013, creando la stirpe di motori che hanno dominato l’epoca della ibridizzazione. Ma il vero merito della Mercedes è stato non fermarsi qui. Ecco perché finito il ciclo di Willis-Ellis-Costa è toccato agli eredi, cresciuti in Mercedes. Mike Eliott alla guida del reparto di aerodinamica. Loic Serra come responsabile della performance. A fine anno lascerà anche Cowell, ma c’è già un gruppo di giovani motoristi guidato da Hywel Thomas pronto a raccoglierne il testimone. La transizione da Paddy Lowe a James Allison nel ruolo di Direttore Tecnico è stata azzeccatissima.Tanti cambiamenti, ma nel solco della continuità, mentre la Ferrari nello stesso arco di tempo ha visto avvicendarsi tre direttori tecnici e quattro team principal”.
LA MERCEDES DOMINA CON GLI “SCARTI” DELLA FERRARI
Luglio 30, 20200

LEGGI ANCORA
Agosto 14, 20200
CLAMOROSO, LA FIA HA DECISO: STOP DEL PARTY-MODE
Colpo di scena in F1. La FIA avrebbe deciso di attuare lo stop del party-mode, quindi niente più mappature della power unit e settaggi che accentuavano i distacchi. La nuova direttiva dovrebbe essere
Read More
Agosto 4, 20200
LA FERRARI PASSA ALL’ATTACCO: LETTERA ALLA FIA CONTRO LA RACING POINT
La Ferrari si unisce alla Renault nella battaglia contro la Racing Point. La scuderia di Maranello, dunque, avrebbe rotto gli indugi richiedendo espressamente alla FIA chiarimenti in merito al disegno
Read More
Gennaio 14, 20210
ALPINE, CONFERMATE LE INDISCREZIONI: LIVREA NERA E TRICOLORE FRANCESE. ECCO I PRIMI RENDERING
Livrea nera con il tricolore francese posizionato sul cofano: le indiscrezioni sulla nuova Alpine sembrano trovare conferma nei primi rendering pubblicati, di cui vi mostriamo le immagini. Dovrebbe av
Read More
Comment here