La Gazzetta dello Sport focalizza la sua attenzione sulla SF1000 e i vari problemi che la affliggono. Primo su tutti, quello riguardante l’aerodinamica: “I tecnici di Maranello sono al lavoro per migliorare l’efficienza aerodinamica perché nel rapporto tra carico e resistenza, la seconda è parsa decisamente superiore rispetto al 2019. Il problema però è che mentre sulla carta la direzione presa dai progettisti è stata quella di massimizzare il carico, alla prova dei fatti l’obiettivo non è stato raggiunto. Sotto la lente d’ingrandimento pare siano finiti i pacchi radianti, cioè forma e collocazione delle fiancate. Radiatori e scambiatori sono posti a wafer sovrapposti tra loro, per liberare l’area davanti alle ruote posteriori. Questa soluzione pare aver determinato un eccessivo bloccaggio aerodinamico, una sorta di muro al flusso d’aria. La Mercedes ha adottato elementi radianti più lunghi e con diversa inclinazione, la Red Bull con pance molto filanti ha posto gli scambiatori di calore sopra la power unit, alimentati da una canalizzazione collegata alla presa d’aria dietro la testa del pilota. Ferrari sta pensando a questa soluzione per Silverstone; in Ungheria solo adattamenti, con un’ala posteriore ad alto carico”.
FERRARI, PROBLEMA AERODINAMICA: SOLUZIONI PRONTE PER SILVERSTONE?
Luglio 17, 20200

LEGGI ANCORA
Novembre 11, 20200
LEWIS, SENTI CHILTON: “NON FARE LA FINE DI VETTEL!”
"Non mi sorprenderebbe che Hamilton lasciasse la Mercedes per ritirarsi definitivamente al termine del 2021". Così Max Chilton, ex pilota di F1, al magazine GQ. "Lewis chiaramente punta al record d
Read More
Settembre 13, 20200
MONTEZEMOLO FIDUCIOSO: “FERRARI CAPACE DI USCIRE DALLE DIFFICOLTA'”
Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente Ferrari, è intervenuto nella celebrazione dei 1000 GP della storia del Cavallino rampante. Ecco le sue parole: "Come tifoso ho dei dispiaceri per la sit
Read More
Novembre 19, 20200
VETTEL SI RACCONTA A 360°: “HO DUBITATO DELLE MIE CAPACITA’. IN ASTON MARTIN PER AIUTARE IL TEAM A…”
"La stagione di quest’anno è stata molto difficile e ammetto di aver avuto dubbi anche sulle mie capacità". Sincero, schietto e senza peli sulla lingua Sebastian Vettel. Il quattro volte iridato,
Read More
Comment here