La Gazzetta dello Sport focalizza la sua attenzione sulla SF1000 e i vari problemi che la affliggono. Primo su tutti, quello riguardante l’aerodinamica: “I tecnici di Maranello sono al lavoro per migliorare l’efficienza aerodinamica perché nel rapporto tra carico e resistenza, la seconda è parsa decisamente superiore rispetto al 2019. Il problema però è che mentre sulla carta la direzione presa dai progettisti è stata quella di massimizzare il carico, alla prova dei fatti l’obiettivo non è stato raggiunto. Sotto la lente d’ingrandimento pare siano finiti i pacchi radianti, cioè forma e collocazione delle fiancate. Radiatori e scambiatori sono posti a wafer sovrapposti tra loro, per liberare l’area davanti alle ruote posteriori. Questa soluzione pare aver determinato un eccessivo bloccaggio aerodinamico, una sorta di muro al flusso d’aria. La Mercedes ha adottato elementi radianti più lunghi e con diversa inclinazione, la Red Bull con pance molto filanti ha posto gli scambiatori di calore sopra la power unit, alimentati da una canalizzazione collegata alla presa d’aria dietro la testa del pilota. Ferrari sta pensando a questa soluzione per Silverstone; in Ungheria solo adattamenti, con un’ala posteriore ad alto carico”.
FERRARI, PROBLEMA AERODINAMICA: SOLUZIONI PRONTE PER SILVERSTONE?
Luglio 17, 20200

Spread the love
LEGGI ANCORA
Luglio 25, 20220
LECLERC AL MURO
Apre così 'Repubblica' la sua analisi sul Gran Premio di Francia e, in particolar modo, sugli attimi di delusione e lo sfogo di Charles Leclerc: "Allora è umano. Il fiato corto che sbatte sul microf
Read More
Agosto 25, 20200
WEBBER: “IN TURCHIA IL GESTO DI SEB FECE INFURIARE MIA MADRE”
7 giugno 2009, Turchia, Istanbul Park. Parte da qui il racconto di Mark Webber, svelato in esclusiva a F1 Unscripted, condotto da David Coulthard: "C’era una tensione che stava crescendo. io avevo
Read More
Gennaio 6, 20210
LA F1 CHE VERRA’
La Ferrari a caccia del titolo che manca dal 2007, Hamilton e la Mercedes per battere tutti i record esistenti. E poi l’esordio di Schumi jr, il ritorno di Fernando Alonso e della Aston Martin. Il t
Read More
Comment here