La F1 è finalmente pronta a scendere in pista. Il sipario sulla tormentata stagione 2020 si alzerà in Austria, dove ci si ritroverà nuovamente in pista dopo soli 7 giorni. Il circuito di Spielberg è uno dei più veloci del mondiale: curve, rettilinei e sorpassi sono gli elementi caratterizzanti della pista. Decisive per una buona gara saranno la strategia (con la sosta e la gestione delle gomme) e il carico aerodinamico. In questo senso, Red Bull e Mercedes hanno lavorato molto in questi mesi. Il team di Helmut Marko porterà diversi sviluppi aerodinamici e di Power Unit sulla RB16; oltre a delle migliorie sulla parte endotermica per una maggiore affidabilità. Dal canto suo, la Mercedes ha sfruttato il tempo a disposizione per risolvere i problemi della Power Unit che affliggevano la W11. La Ferrari, invece, ha deciso di concentrare le sue attenzioni sul cambio e sulla Power Unit rinviando ogni sviluppo aerodinamico soltanto dopo il GP d’Ungheria. Sarà la strategia giusta?
GP AUSTRIA, RED BULL E MERCEDES HANNO LAVORATO SULLA POWER UNIT. LA FERRARI…
Giugno 29, 20200

Spread the love
Related tags :
Austria GP f1 Ferrari Mercedes Red Bull
LEGGI ANCORA
Settembre 14, 20200
I 1000 GP DELLA FERRARI E I RECORD DEGLI ALTRI
Mugello, 14 settembre 2020 - Era l'8 luglio 2018 quando Sebastian Vettel, vincitore del GP di Gran Bretagna, si aprì in radio pronunciando "a casa loro". Ieri, a casa della Ferrari, hanno vinto loro,
Read More
Luglio 28, 20200
C’ERA UNA VOLTA: GRAN PREMIO DI GRAN BRETAGNA 2018
Si sta avvicinando il gran premio di Gran Bretagna: una tappa interessante, tecnicamente significativa per capire l'andamento del mondiale e iconica. Tanti ricordi, tanti eventi e tanta storia caratte
Read More
Dicembre 7, 20200
MICK E IL DESTINO DI UN CONFRONTO PESANTISSIMO
Nella giornata di ieri, Mick Schumacher si è laureato campione del mondo di F2. Ecco l'analisi direttamente dalle pagine de Il Corriere della Sera: "Il rodaggio di Mick è finito. Una settimana per c
Read More
Comment here