Il campionato mondiale di F1 che si appresta a partire sarà condizionato dalle nuove norme tese a contenere la diffusione del Covid-19. In casa Ferrari è stato già approntato un protocollo da seguire. Innanzitutto si parte dal concetto di “bolla”. Ogni team avrà una bolla e la scuderia di Maranello ha deciso di creare autonomamente altre dieci “sottobolle”: una si occuperà di lavorare sulla monoposto di Sebastian Vettel e un’altra su quella di Charles Leclerc. Inoltre, i ragazzi del team non potranno avere contatti con quelli del garage e ingegneri e meccanici saranno divisi per mansioni. In caso di contagio di Covid-19 da parte di uno dei due piloti si procederebbe alla sostituzione temporanea con Antonio Giovinazzi, in prestito all’Alfa Romeo.
LA FERRARI AI TEMPI DEL COVID-19: IL CONCETTO DI ‘BOLLA’ E LA SOSTITUZIONE…
Giugno 26, 20200

LEGGI ANCORA
Settembre 8, 20200
MINI GP CON LA GRIGLIA INVERTITA, BRAWN: “LA FIA CI STA PENSANDO. I TEAM…”
La gara di Monza ha offerto a Ross Brawn l'assist per riproporre una sua vecchia battaglia, quella di portare in Formula 1 dei mini gran premi con la griglia invertita: "Monza era candidata ad una gar
Read More
Dicembre 17, 20200
MAZEPIN: “AMMIRAVO SCHUMI. APPRODO IN F1? E’ UNA GRANDE SFIDA”
Finito alla ribalta per episodi certamente non integerrimi, Nikita Mazepin prova a ributtarsi nel suo lavoro ossia quello di pilota di Formula 1: "Ho sempre ammirato Michael Schumacher, il primo casco
Read More
Marzo 8, 20190
PADDY LOWE LASCIA LA WILLIAMS
Paddy Lowe
Paddy Lowe lascia la Williams. A poco più di una settimana dall'inizio del mondiale, la Williams perde il suo direttore tecnico. Alla base della scelta un "congedo per motivi personali
Read More
Comment here